Quello che un cinefilo non può non aver visto.
1° regola della Next - Non contraddire quelli della Next...
2020
Entra tra i migliori perchè è l'unico visto in sala in tempo di pandemia globale. Stiamo ancora cercando di capire che cosa abbiamo visto...
Vediamo di dirvelo appena finita la Pandemia. Nel caso ad Honorem il titolo del miglior film dell'anno va a COVID-19. Trama avvincente...
2019
Grandissimo film che indaga sulla mente umana in maniera profonda servendosi di uno dei villain DC più amati. Joaquin Phoenix non recita il joker.Lo è!
La storia in sé non è nulla di che a essere onesti, ma il finto piano sequenza è da brividi ed è perfetto per la narrazione di questo film. Anche la fotografia è pazzesca.
2018
Come girare un film in costume in modo magistrale. Particolari le scelte di regia e di ottiche. Grandissime interpretazione di Olivia Colman e Emma Stone.
Noi della generazione anni '80 abbiamo amato questo film super nerd e pieno di citazioni della cultura Pop. Diretto sempre con maestria da Spielberg.
Siamo vecchi!
Film che probabilmente nessun sano di mente si sognerebbe mai di vedere, ma è una figata garantiamo noi. 4 ore di cinesi depressi in una grigia città le cui storie si intrecciano. Una prima e ultima opera del povero regista, che a fine riprese si è suicidato. Bhe noi vi abbiamo avvisato...
2017
Colonna sonora pazzesca per un Musical coreografato alla grande. Tratto da una storia vera che da quel boost in più.
2016
Un giovanissimo regista vuole riproporre il Musical al cinema. L'idea è folle di per se ma la la land è un film bellisimo con una fotografia e regia pazzesca e una Emma stone divina. Da non perdere. Ah l'amore...
2015
Ritmo incalzante in un deserto di fuoco.
Mi raccomando fate il pieno alle vostre auto. La benzina è un bene prezioso. Un pelo sotto l'acqua.
2014
Come si fà a non adorare Wes? colori pastellosi, inquadrature simmetriche, carrellate precise. Se come Michael siete un maniaco compulsivo dell'ordine e della precisione Wes fà al caso vostro.
La storia di come Alan Turing e gli inglesi hanno decifrato Enigma. Di per se la storia è interessantissima, aggiungi un Benedict Cumberbatch in stato di grazie e eccoti servito il film dell'anno. Scopritevi anche la vita del vero Alan Turing e cosa ha fatto una volta spenta la TV.
2011
L'erede dell'uomo bicentenario con un cast faraonico. Il meno peggio di Scorsese. Si lo so ci vorrete morti.
2010
Un film complesso che indaga sulle possibili realtà. Ma sta cazzo di trottola alla fine si è fermata?
2009
Il capolavoro ad oggi di Tarantino. Si sente in giro che Tarantino è solo un bravo sceneggiatore, francamente secondo noi è un cazzo di manico. Se poi gli dai carta bianca di narrare una versione alternativa della seconda guerra mondiale viene fuori sto filmone.
Il film che ha provato a spostare avanti la tecnica cinematografica. Cameron dirige sempre alla grande e il mondo di Pandora è bellissimo. in 3D
2008
POESIA. Alla pixar sono riusciti a fare l'ennesimo capolavoro praticamente senza far parlare i protagonisti. Una storia d'amore per il nostro pianeta e tra tutte le forme di vita.
2007
Mafia russa. E mazzate. TANTE
Daniel D.Lewis ci regala uno dei personaggi più avidi e immorali nella storia del cinema. Questo è il racconto del sogno americano.
2005
Iniziamo con il dire che Stormare mette in scena il miglior Lucifero visto fino ad ora (ci aguriamo anche di non vedere quello vero). Poi c'è Keanu che lo ramazza e va bhe avete capito no?
2004
Tralasciando l'orrida traduzione del titolo, se ti vuoi sparare un colpo in testa, questo è quello che fa al caso tuo. La solita Winslet che potrebbe recitare anche l'elenco del telefono assieme al buon Carrey. Un'esperienza onirica che ti coinvolgerà al massimo. Poi ti spari.
2003
Il film che per stessa ammissinone di Tarantino avrebbe voluto dirigere lui. Un film di vendetta con tanta tanta violenza e un pizzico di sangue
2002
Una commedia diretta con il solito manico da Spielberg. Leo e Tom provano a prendersi, appunto. Frank Abagnale facci un assegno!
2001
Fino all'arrivo di Jackson era ritenuto impossibile portare Tolkien sul grande schermo. Poi arriva questo Kolossal e SBAM! Eccoci nella Contea con Frodo, Gandalf, Legolas e quella merda di Sauron
Hollywood la città dei sogni, e se è Lynch il sognatore, l'incubo è assicurato.
2000
Un film completamente schizzato. Un grandioso regista che fa girare tutto il film su varie dipendenze con un montaggio frenetico e spettacolare supportato da effetti sonori pazzeschi. Turn On the Dolby!
Anche questo è un film dove il montaggio è parte fondamentale del film stesso. Ho un vuoto di memoria...da riguardare.
Piani sequenza infiniti, lentezza esasperante , bianco e nero e attori non professionisti. Combinate questi elementi e avrete un film di Bèla Tarr, ma noi l'amiamo. Una storia metaforica su come il male nel mondo prevalga sul bene...in ungherese, con un nano deforme e con una balena...morta.
1999
Pillola blu o pillola rossa? noi abbiamo scelto la rossa e siamo scesi nella tana del Bianconiglio... che figata di film, e gli effetti speciali? wow
Non possiamo parlare di questo film...
1998
La storia di certo non starò qua io a dirvela. Un capolavoro assoluto della cinematografia. Grazie Robberto!
1997
Un film perfetto, che tutti sicuramente avranno visto nella vita. Troviamo la storia d'amore, il dramma, il fatto storico e anche un pizzico di commedia. Direi che meglio di così si annega...OPS
Prendi una famiglia Borghese e fai chiedere loro delle uova a dei bravi vicini...un film divertente. Se pensavi Tarantino fosse violento non hai idea della cattiveria di Haneke. Ah guardati la versione originale non il remake Americano.
1995
I giocattoli hanno una propria vita! Già questo incipit è una figata, poi metteteci che è il primo film fatto in animazione digitale e adesso avete capito perchè è in questo elenco. Poi tutti i film Pixar sono capolavori da guardare
1994
Quentin caro Quentin. Ogni Mother Fucker lo ama per i suoi film. Scrivo Pulp Fiction ma potrei scrivere qualsiasi altro suo film. Tarantino è famoso per prendere e citare tanti film nei suoi, un'ottima occasione per addentrarsi nelle profondità del cinema. Fidatevi lui ha visto cose che noi umani non immaginiamo. Non ancora perlomeno...
ATTENZIONE: SOLO GENTE CHE HA 8 H LIBERE.
Il Buon Tarr è uno che non và per il sottile. 8 H di film inquadrando campi e mucche, ma che film ragazzi... solo chi arriverà in fondo potrà capirne il grandissimo valore artistico e morale di questa storia Colloidiana.
1988
Ragazzi TOTORO. Cosa devo dire di più? Va bhe ma di Miyazaki dovete vedere tutto...
Una raccolta di 10 mediometraggi ispirati ai 10 comandamenti biblici che vi faranno capire che non avrete altro DIO all'infuori di Kieślowski! AMEN
1987
Un grandissimo regista italiano che con la fotografia di Storaro ci racconta la fine di un epoca come in pochi sanno fare.
1985
Il mondo è uno strano Zoo. Simmetrie ossessive, composizioni del quadro pittoriche e una malsana ossessione per la decomposizione. Come si fa a non amare quel visionario del Peter!
1984
VERSIONE INTEGRALE
Il Gangster Moovie per eccellenza, altro che Scorsese. Si ok adesso verrò scorticato dai cinefili...avanti
1978
Siamo Bergamaschi e ci vantiamo! Un film estremamente nostalgico dei tempi che furono. Anche la recitazione in dialetto è poetica in questo contesto. Non era poi così male un tempo...
1973
Jodo è un pazzo completo, in questo film troverete santoni, rospi e altre stramberie. Ma è talmente avanti che va visto. Questo signore è famoso anche per un adattamento mai fatto di Dune poi saccheggiato dal quel minchione di Lucas per Star Wars, per dire eh.
1972
Per noi la "Famigglia" è la cosa più importante, se anche per voi è cosi vi consigliamo di andare a vederlo. Non vorrete fare un torno a Don Vito Corleone spero...Cancellateci dalla memoria la parte 3 vi prego.
1968
IL FILM.
Se volete fare i registi, prendete questo film e fatelo vostro. C'è tutto lì dentro. La regia è perfetta, la musica di Morricone è qualcosa di incredibile. Il fim che ci ha indicato la via.
1966
Chi non lo ha mai visto? il triello finale è qualcosa che va oltre la perfezione, da guardare riguardare e rivederlo in moto perpetuo.
1954
Ambienta tutto un film in un appartemento che dà su un cortile. Una genialata assurda, diretta da paura dal maestro del brivido. Da non perdere.
1940
O come perculare il più grande dittatore di sempre!
1936
Il logorio della vita moderna. Ma davvero dobbiamo dirvelo noi? Andate a vederlo su.
1927
La fantascienza. Sicuramente il più influente film di fantascienza di sempre.
1925
No, non è una cagata pazzesca come dice il nostrano Rag. Fantozzi. La nascita del montaggio alternato! Si, quello che permette a Bay di fare gli stacchi a cazzo superveloci che amate tanto. Ma qua è stato inventato.
1920
Avete presente i plot twist finali alla Nolan? Ecco... i Sig. Weine Mayer e Janowitz ci erano arrivati 80 anni prima.
DA VEDERE ASSOLUTAMENTE PRIMA DI MORIRE!
1902
Uno dei primi film con effetti "speciali". Come non innamorarsi del cinema dopo aver visto questo? GUARDATELO! È meglio di un qualsiasi film dei Transformer di Michael Bay!